Passa ai contenuti principali

L'enorme ruolo che gioca il 'Tipo' nel rapporto tra Uomo e Donna (G. I. Gurdjieff)

Parlando dei "tipi" G. disse una volta: "Avete notato l'enorme ruolo che gioca il 'tipo' nel rapporto tra uomo e donna?" 

"Ho notato" – dissi – "che durante tutta la sua vita ogni uomo viene a contatto con donne di un determinato tipo, e ogni donna viene a contatto con uomini di un determinato tipo. Come se per ogni uomo fosse stato predeterminato un certo tipo di donna e per ogni donna un certo tipo di uomo." 

"C'è una buona parte di verità in questo" – disse G. – "ma in questa forma, naturalmente, è troppo generale. In realtà, non avete visto tipi di uomini e donne, ma tipi di eventi. Ciò di cui parlo si riferisce al tipo reale, cioè all'essenza. Se le persone vivessero nell'essenza, un tipo troverebbe sempre l'altro tipo corrispondente e i tipi non affini non si unirebbero mai. La personalità ha interessi e gusti che non hanno nulla in comune con i gusti e gli interessi dell'essenza. La personalità, nel nostro caso, è il risultato del lavoro sbagliato dei centri. Per questo motivo la personalità può detestare proprio ciò che piace all'essenza e amare ciò che non piace all'essenza; qui inizia la lotta tra essenza e personalità. L'essenza sa quello che vuole ma non può spiegarlo. La personalità non ne vuole sentire parlare e non ne tiene conto. Ha i suoi desideri. E agisce a modo suo. Ma il suo potere non dura oltre quel momento. Dopodiché, in un modo o nell'altro, le due essenze devono convivere. E si odiano a vicenda. Nessun tipo di recitazione può aiutare qui. In un modo o nell'altro l'essenza, o il tipo, prende il sopravvento e decide. In questo caso non si può fare nulla con la ragione o con il calcolo. Nemmeno il cosiddetto amore può aiutare perché, nel vero senso della parola, l'uomo meccanico non può amare: in lui qualcosa ama e qualcosa non ama. Allo stesso tempo il sesso gioca un ruolo enorme nel mantenere la meccanicità della vita. Tutto ciò che le persone fanno è collegato al 'sesso': la politica, la religione, l'arte, il teatro, la musica, è tutto 'sesso'. Pensate che la gente vada a teatro o in chiesa per pregare o per vedere qualche nuova opera teatrale? Questo è solo in apparenza. La cosa principale, a teatro come in chiesa, è che ci saranno molte donne o molti uomini. Questo è il centro di gravità di tutti gli incontri. Cosa pensate che porti le persone nei bar, nei ristoranti, alle varie feste? Solo una cosa: il Sesso. È il motore principale di ogni meccanicità. Tutto il sonno, tutta l'ipnosi, dipende dal sesso. Dovete cercare di comprendere cosa intendo. La meccanicità è particolarmente pericolosa quando si cerca di spiegarla con qualcos'altro e non con ciò che realmente è. Quando il sesso è chiaramente cosciente di sé e non si nasconde dietro qualsiasi altra cosa, non è più la meccanicità di cui sto parlando. Al contrario, il sesso che esiste da sé e non dipende da nient'altro, è già una grande conquista. Ma il male sta in questo costante autoinganno!". 

"Qual è allora la situazione? Dovrebbe restare così o dovrebbe essere modificata?" – chiese qualcuno. 

G. sorrise. "Questo è qualcosa che la gente chiede sempre" – disse. "Di qualunque cosa parlino, si chiedono: dovrebbe essere così, o può essere cambiato, ovvero, cosa si dovrebbe fare in un caso del genere? Come se fosse possibile cambiare o fare qualsiasi cosa. A questo punto dovreste almeno aver compreso quanto siano ingenue queste domande. Le forze cosmiche hanno creato questo stato di cose e le forze cosmiche controllano questo stato di cose. E voi chiedete: può essere lasciato così o dovrebbe essere cambiato! Dio stesso non potrebbe cambiare nulla. Ricordate cosa è stato detto riguardo alle 48 leggi? Queste non possono essere cambiate, ma la liberazione da una parte considerevole di esse è possibile, vale a dire, c'è la possibilità di cambiare la situazione per se stessi, è possibile sfuggire alla legge generale. Dovreste comprendere che, in questo come in tutti gli altri casi, la legge generale non può essere cambiata. Ma si può cambiare la propria posizione rispetto a questa legge; è possibile sfuggire alla legge generale. Tanto più che in questa legge di cui parlo, cioè nel potere del sesso sulle persone, sono incluse molte possibilità diverse. Rappresenta la principale forma di schiavitù, ma è anche la principale possibilità di liberazione. Questo è ciò che dovete comprendere."

___

NOTA: Qui è importante sottolineare che i "Tipi Umani" a cui Gurdjieff fa riferimento riguardano solo i "Tipi di Essenza", e mai "Tipi di Personalità". Dal punto di vista dell'insegnamento della Quarta Via non possono esistere "Enneatipi" della personalità, in quanto la personalità non è un "cosmo" e viene paragonata a uno stato caotico di polveri metalliche che possono assumere infinite configurazioni casuali, tutte instabili. E poiché la personalità non può essere mai un "cosmo", ideare tipologie e collocarle sull'Enneagramma costituisce un errore notevole e una gravissima alterazione delle idee originali e fondamentali così come sono state insegnate da Gurdjieff. Sull'Enneagramma possiamo collocare e studiare soltanto tutto ciò che è un "cosmo" (tipi di essenza, una pianta, un pianeta, un sistema solare, una galassia, l'essere umano, una particella, un animale, ecc.), ma la personalità non è un "cosmo", quindi non presenta la possibilità di suddivisione in tipologie conformemente alla Legge dell'Ottava.

 





  

Post popolari in questo blog

Gurdjieff: Cosa significa realmente "Cercare di non esprimere Emozioni Negative"

Di tutte le indicazioni e i suggerimenti di Gurdjieff per l'attuazione pratica delle sue idee, quello che sembra essere stato più persistentemente frainteso è la sua raccomandazione di "cercare di non esprimere negatività". A prescindere da quanto spesso si possa ricordare agli studenti che il Lavoro potrebbe riguardare l'evoluzione psicologica, non si tratta di psicoterapia. Non si tratta di sopprimere o reprimere sentimenti, comportamenti e reazioni. Non si tratta di imparare a fingere di essere al di là della reattività. Non si tratta di migliorare la propria personalità per apparire una persona più gentile o più spirituale. Ho visto persone scoraggiate e frustrate con se stesse per anni, che si chiedevano se stessero fallendo, se non si stessero "impegnando abbastanza" quando riferivano che, nonostante tutti gli sforzi che avessero cercato di mettere in atto, continuavano a sperimentare periodicamente stati interiori di rabbia, ansia, risentimento, irrit...

La morte di Gurdjieff (Dr. William J. Welch)

Fui chiamato al telefono. Da Parigi giunse voce che Gurdjieff fosse gravemente malato, e mi fu chiesto se avessi potuto spedire al suo medico di Parigi dell’albumina sierica che era stata recentemente resa disponibile negli Stati Uniti. Gurdjieff non era stato molto bene quando arrivò a New York nell’inverno del 1948, ma non sembrava gravemente malato e non si era mai messo a letto. Era tormentato da una tosse tracheale spasmodica, un rombo profondo, gorgogliante, che rifletteva non solo un’infiammazione cronica alla base dei suoi polmoni, ma anche il suo amore per le Gaulois Bleu, la popolare sigaretta francese con tabacco nero turco aspro e grasso. La sua circonferenza addominale era eroica, e la sua presenza nel bagno turco, anche se non pantagruelica, era quantomeno all’altezza del Balzac di Rodin. Fu così che con i ricordi del vigore non più giovane, ma robusto e invecchiato di Gurdjieff, udii con incredulità, nella tarda estate del 1949, della sua forza in diminuzione e del deter...

Gurdjieff: "Ogni persona che incontri, compreso te stesso, è una merda".

La notizia dell’arrivo del Signor Gurdjieff a Chicago, nell’inverno del 1932, mi mise in apprensione. A tutt’oggi, a distanza di quasi trent’anni e con il senno del poi, ancora non riesco a capire perché non lo volessi vedere. Sicuramente, i miei sentimenti nascevano in parte dal fatto che mi ero convinto che forse avevo sbagliato a lasciare il Prieuré nel 1929. A causa della mia dipartita, sentivo di non essere un seguace leale o fedele. Inoltre, se da una parte i suoi scritti mi interessavano veramente e provavo un sincero affetto per Gurdjieff come uomo, dall’altra il mio rapporto con il gruppo di Chicago mi aveva portato a mettere in discussione la validità del suo lavoro sotto ogni aspetto. Ero ancora alla ricerca di prove – qualche qualità nel comportamento dei suoi seguaci – che mi convincessero che egli fosse qualcosa di più di un potente essere umano in grado di ipnotizzare a suo piacere folte schiere di individui. In quel periodo, il mio interesse per i suoi scritti non andav...