Reese: Se ricordo bene, in origine non esisteva una concezione del bene e del male come quella che abbiamo ora; è nata dall’idea di positivo e negativo. È una degenerazione di queste idee, in cui uno stato come la fame, per esempio, può essere considerato malvagio. Orage: Ricorda che questi concetti di bene e di male non sono mai entrati nell’esperienza dell’uomo fino a quando la ragione oggettiva non è degenerata. C’era una discriminazione di valori prima di allora, ma era disinteressata: differenze qualitative derivanti da differenze di natura. Dopo il declino della ragione oggettiva, questa discriminazione venne associata al centro emozionale e ai suoi interessi, e il bene e il male presero il posto del positivo e negativo. Lucille: Non era presente alcun elemento neutralizzante, vero? Orage: Ricorda che un certo essere introdusse il concetto di bene e il male nel mondo. Fu fatto notare il suo errore, che non aveva sufficientemente sottolineato l’elemento neutralizzante. Sorge la do...